CORSI/CONSULENZE DI SILICONE MIMETICO
E’ un percorso di specializzazione per diventare Silicone Designer
L’obiettivo formativo: l’apprendimento della tecnologia del silicone in pasta per la costruzione di arti protesici, rivestimenti di protesi funzionali, dispositivi in silicone come cuffie e calzari di riempimento.
Le consulenze e/0 training di formazione possono essere forniti in modalità online e in presenza. Modalità, tempi e costi saranno stabiliti previo accordo. Richiedere informazioni lasciando un messaggio al numero della segreteria whatsApp +39 3514102161 con nome, cognome, motivo della richiesta per essere contattati.
ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
Il corsista acquisirà conoscenze specifiche sull’utilizzo del silicone in pasta al fine di poter realizzare dispositivi come cuffie per monconi, calzari in silicone e schiuma di riempimento di scarpe, repliche di arti/arti protesici, colori e tecniche per la riproduzione di arti mimetici, al fine della realizzazione di dispositivi su misura e personalizzabili. Verrà edotto sui processi di riproduzione 3D degli arti e saprà relazionarsi con terzi per la fornitura di servizi e prodotti in autonomia. Saprà accogliere e gestire le richieste e le problematiche di pazienti che necessitano di questo tipo di dispositivi.
ACQUISIZIONE COMPETENZE DI PROCESSO
Il percorso permetterà al corsista di poter lavorare in autonomia, di saper fare le valutazioni necessarie e più sostenibili al fine di realizzazione di un arto o un dispositivo in silicone e di integrarlo all’interno della sua attività e dei servizi che già propone nel suo centro o che vuole proporre.
PROFESSIONI ALLE QUALI SI RIVOLGE L’EVENTO FORMATIVO
Podologi, professionisti della ricostruzione degli arti, tecnici ortopedici, studenti delle professioni sanitarie e di ingegneria biomedica.
NOTE
Il corso, se in presenza si svolge a Bologna, in caso venga richiesto in altra sede si valuta ogni volta la fattibilità ed eventuali costi vivi aggiuntivi come trasporto, vitto e alloggio dei docenti. Il costo di materiali, strumenti ed eventuale laboratorio sono da considerarsi costi a parte non compresi nella tariffa oraria o complessiva delle consulenze/training.
Il training online è in modalità one-to-one, non ha una durata predefinita perchè basato ogni volta sulle competenze e capacità personali del corsista e degli interessi specifici dei professionisti che vogliono integrare la loro attività con nuovi processi di produzione e servizi.